
Operatore del Benessere – Acconciatore
Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo
SEDE: Vico Mariano IV, 8 – Oristano
Progetto di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che prevede la realizzazione di un intervento formativo Triennale della durata di 2970 ore (990 per ogni singola annualità).
Il corso si articola in un biennio finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione con rilascio della Certificazione delle competenze e in un terzo anno a conclusione del quale si consegue l’attestato di Qualifica Professionale di “OPERATORE DEL BENESSERE Erogazione di trattamenti di acconciatura” – figura professionale III Livello EQF, riconosciuta e subito spendibile nel mondo del lavoro.
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) garantiscono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente
a.a. 2020/21 – termine: 2023
Unità Formative:
Recupero delle competenze di base (Asse dei linguaggi, Asse matematico, Asse scientifico tecnologico, Asse storico sociale)
Materie professionalizzanti
MATERIE |
---|
Spirito di iniziativa ed imprenditorialità |
Le tecniche di lavoro, l’organizzazione dell’impresa e il marketing |
Igiene, politiche sicurezza, ambiente, qualità |
Elementi base per la professione |
La gestione e la promozione dell’esercizio |
Detersione, messa in piega e acconciature di base |
Colorazione cosmetica |
Taglio del Capello |
LABORATORI:
- Sensibilizzazione e prevenzione al bullismo
- Prevenzione all’uso e all’abuso di alcol e sostanze
- Eros e Psiche
- Educazione all’immagine, al linguaggio audiovisivo e alla comunicazione multimediale
- Visite didattiche e partecipazione ad eventi di settore
- Saranno effettuate inoltre visite didattiche e ad eventi di settore
Formazione e Innovazione
Gamification
Il corso adotterà metodologie didattiche diverse da quelle scolastiche tradizionali sfruttando piuttosto il coinvolgimento e la forza didattica delle esperienze realmente vissute. Anche gli strumenti usati saranno prettamente multimediali, sarà fornito ad ogni allievo un TABLET ad uso GRATUITO grazie al quale potranno sperimentare l’apprendimento attraverso la gamification.
Progetto AVATAR con il CNR
Avatar è un progetto sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa in linea con il programma europeo Guadagnare Salute, atto a promuovere stili di vita e comportamenti in grado di contrastare il peso delle malattie croniche degenerative, di grande impatto epidemiologico e mantenere e migliorare il benessere psicofisico degli adolescenti e futuri adulti cittadini
I materiali didattici a disposizione degli allievi saranno totalmente digitali. Non sarà necessario acquistare nessun libro di testo
I ragazzi saranno sempre seguiti da un TUTOR che si confronterà con genitori/tutori e gruppo di lavoro
Possono partecipare al corso giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni (non compiuti all’avvio del percorso formativo) in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media), residenti o domiciliati in Sardegna.
COME ISCRIVERSI: I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) dovranno rivolgersi alle agenzie di riferimento:
- FORMATICA SCARL Via Gozzini, 15 Ospedaletto – Pisa (PI) Tel 050580187 email:loffredo@formatica.it – 370 3690539
- ARTIGIAN SERVICE Via M. Pira, 27 – Oristano – Tel. 0783300296 email: formazione@artigianservice.it