
IL CORSO E’ INTERAMENTE GRATUITO PERCHE’ FINANZIATO CON LE RISORSE DEL POR FSE TOSCANA 2014-2020 E RIENTRA NELL’AMBITO DI GIOVANISI (WWW.GIOVANISI.IT), IL PROGETTO DELLA REGIONE TOSCANA PER L’AUTONOMIA DEI GIOVANI
PERCORSI E SERVIZI INTEGRATI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA E LAVORO AUTONOMO
60 ore totali
1) Corso di formazione per il Business Plan 40 ore (la figura dell’imprenditore ed il contesto in cui agisce (20 ore) le diverse forme giuridiche d’impresa (5) gli strumenti di finanziamento degli investimenti e del circolante (10) servizi pubblici e privati per la nascita e sviluppo delle start up (5)
2) Assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan 9 ore (attività individuale)
3) Mentoring 5 ore (attività individuale)
4) Supporto alla start up 6 ore (attività individuale)
Le domande di iscrizione potranno essere presentate dal 15/07/2020 al 31/07/2020 con sospensione della pubblicizzazionedal 01/08/2020 al 31/08/2020 e riapertura della publlicizzazione dal 01/09/2020 al 15/09/2020 nelle seguenti modalità:
- via Raccomandata A/R all’indirizzo di FORMATICA Scarl, A. Gozzini N.15, 56121, Ospedaletto, Pisa (PI).
- via e-mail certificata, PEC, all’indirizzo: formaticasrl@pec.it (solo se si possiede un indirizzo di posta certificata)
- via e-mail ordinaria all’indirizzo vacante@formatica.it
Il soggetto che invia la domanda per posta o email è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopraindicata. Non fa fede il timbro postale.
Documenti necessari per l’iscrizione:• Domanda d’iscrizione su format regionale (scaricabile in fondo alla pagina)• Copia documento d’identità in corso di validità;• Permesso di soggiorno (per i cittadini non comunitari)• Curriculum vitae redatto in formato europeo e debitamente firmato.
UNDER 30
Il progetto si rivolge a 6 giovani fino a 29 anni (inattivi, inoccupati, disoccupati). Nel dettaglio i requisiti sono: – Essere residenti in Italia; Essere maggiorenni e non avere un età superiore ai 30 anni; Essere disoccupati o inoccupati o inattivi. I cittadine/i non comunitari DOVRANNO essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa; – Gli stranieri dovranno essere in possesso di conoscenze della lingua italiana non inferiore a Livello A2, in assenza della relativa certificazione, le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso in fase di selezione
OVER 30
6 utenti inattivi, inoccupati, disoccupati che abbiano 30 anni e oltre e che siano interessati ad avviare un’attività in proprio o in società. Nel dettaglio i requisiti sono: – Essere residenti in Italia; Essere maggiorenni e non avere un età superiore ai 30 anni; Essere disoccupati o inoccupati o inattivi. I cittadine/i non comunitari DOVRANNO essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa; – Gli stranieri dovranno essere in possesso di conoscenze della lingua italiana non inferiore a Livello A2, in assenza della relativa certificazione, le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso in fase di selezione